Читать онлайн
Naja tripudians

Нет отзывов
Annie Vivanti
Naja tripudians

… The rest is silence.

Shakespeare

Se qualcuno, leggendo questo libro, ne rimanesse turbato, vorrei potergli dire: «Non vi commovete. È tutta una fantasia». Ma questo, pur troppo, non lo posso dire.

Non io ho ideato questa storia: è la Realtà, terribile Romanziera, che la concepì e creò.

Fu lei che mi cantò le chiare note del principio; fu lei che mi dettò le nere pagine della fine.

– La fine? – dirà qualcuno. – Ma questo libro non ha fine! Alla notte segue l'alba, e all'alba il giorno.... Che accadde poi di Leslie?

Io rispondo: La vita non finisce soltanto colla morte.

La storia di Leslie è finita.

.... «The rest is silence».

I

– Lasciamo fare a Madre Natura, – disse Mr Williams, il medico di campagna, uscendo dalla camera della sofferente e chiudendo cautamente l'uscio dietro di sè. E battè sulla spalla del marito, accasciato su una seggiola nel corridoio col capo tra le mani: – Lasciamo fare a Madre Natura.

Francis Harding alzò la fronte su cui cadevano scomposti i capelli già biancheggianti.

– Ma non c'è pericolo?… – e fissò gli occhi rossi dalle veglie e dal pianto sul suo vecchio amico e collega.

– Niente! Niente pericolo, – disse il dottor Williams allegro e bonario; – e voi, mio buon Frank, andate a passeggio.

– Quanto durerà ancora? – interrogò il marito.

– Quattro o cinque ore.... o sei, – disse il medico.

Un lungo gemito e un altro e un altro ancora, crescente fino a un urlo stridulo e straziante, giunse a loro traverso quella porta chiusa. Il marito trasalì, pallido, battendo i denti, e un sudore gelido gli perlò sulla fronte. Fece per tornare indietro.

– No, no! – esclamò il dottore, prendendolo per un braccio. – Non fareste che disturbarla. C'è la buona Jessie che le bada. Fuori, fuori....

E trasse l'amico, che barcollava come un ubriaco, giù per la breve scalinata di Rose Cottage e fuori nel giardinetto mesto e sfrondato, dove le margherite viola e le ultime rose ottobrine sbattute dal vento si dolevano d'essere venute al mondo in autunno invece che in primavera.

– Via, via! Andate a passeggiare, – ripetè il dottore. – Io vado a fare tre visite e poi torno qui. Guai a voi, se vi ci ritrovo!